Contatti

+39 339 393 8221

+39 339 393 8221

Gallery

Cala delle rondinelle

Arco dei benedettini

Sotto quest'arco, l'uomo bacia la sua donna per augurare che il loro amore duri per sempre.

Cala degli inglesi

La Cala degli Inglesi è famosa per la presenza di un veliero immerso nell'acqua, dove i turisti possono affittare altalene trasformate in lettini per trascorrere la giornata. Dopo, possono dirigerci verso le calette con il gommone per fare il bagno.

Vuccolo

Il Vuccolo è un luogo suggestivo delle Isole Tremiti, dove lo skipper ti condurrà all'ingresso via mare. Con un tuffo, potrai accedere all'interno di una piscina naturale, unica nel suo genere.

Cala tonda

Cala Tonda prende il nome dalla sua piscina rotonda al suo interno ed è un luogo rinomato dove tutti i locali delle Tremiti amano tuffarsi da questo scoglio, grazie alla sua grande profondità. Nel pomeriggio, il sole si trova di fronte, offrendo la possibilità di godere di splendidi tramonti. È uno dei luoghi più belli delle Isole Tremiti.

I pagliai

I Pagliai devono il loro nome al fenomeno che si verifica quando il vento da nord frantuma la roccia, facendo cadere ciottoli sulla spiaggia che assomigliano a paglia. All'interno, l'ambiente ricorda le Filippine e alla fine del video si può notare una grotta, accessibile nuotando, che conduce a un'altra spiaggia.

Il Cretaccio

Il Cretaccio è l'isola più piccola delle Tremiti, nota per la presenza di minerali di creta e argilla che le persone utilizzano per fare fanghi naturali. Inoltre, vi sono delle pozzanghere naturali dove è possibile fare dei tuffi.

Cala pietre di fucile

La Cala Pietre di Fucile si trova sull'isola di Caprara, dove si trova una grotta dell'amore in cui è possibile fare tuffi. È un luogo molto suggestivo, caratterizzato da acque cristalline di colore verde.

Il Grottone

Il Grottone è la grotta più alta delle Tremiti, situata sotto il faro di Caprara sul versante nord. È l'unica grotta dell'arcipelago dove l'ombra è presente per tutta la giornata.

Faro di Caprara

Il Faro di Caprara si trova nella zona sud dell'isola, e la prima caletta si trova proprio sotto di esso. Qui, c'è una spiaggia incantevole con acqua turchese. Inoltre, sono presenti delle scalette che permettono di visitare il faro.

Statua di Padre Pio

La statua di Padre Pio si trova nella zona sud di Caprara, ad una profondità di 10 metri. Alta 3 metri, è rivolta verso sud, in direzione di San Giovanni Rotondo e San Nicola, dove si trova il cimitero. Durante la sosta, è possibile vedere la statua già dalla superficie grazie alla limpidezza dell'acqua.

Veduta di San Nicola

La veduta di San Nicola dove è possibile vedere il Monastero e il Carcere

Spiaggetta di San Nicola

E' consentito scendere e visitare il borgo medievale di San Nicola

Isola di San Domino

L'isola di San Domino offre la possibilità di mangiare in un ristorante tipico della zona. Dal porto di San Domino i turisti potranno usufruire gratuitamente di una navetta che li porterà al ristornate.

Piatti tipici dei ristoranti della zona

×